Anteas Castiglione del Lago (Perugia) inaugura automobile per aiuto agli anziani

Anteas Castiglione del Lago (Perugia) inaugura automobile per aiuto agli anziani

06/12/2017

CASTIGLIONE DEL LAGO (Perugia) – Anteas Castiglione del Lago (associazione nazionale tutte le età per la solidarietà) è diventata realtà.

Un nutrito gruppo di volontari a partire dal primo dicembre sarà al fianco degli anziani del territorio e proprio martedì è stata inaugurata l'automobile che la stessa associazione utilizzerà per il servizio di aiuto domiciliare leggero a favore dei meno giovani (questa attività entrerà a far parte del più ampio progetto denominato “Telefono solidale anziani Anteas” che promuove e tutela la qualità della vita degli anziani, per combattere solitudine ed emarginazione).

Al pomeriggio hanno preso parte anche il vicesindaco di Castiglione del Lago, Romeo Pippi e l'assessore ai Servizi sociali Alessio Meloni che ha sottolineato come questa sia una «iniziativa che accogliamo a braccia aperte. Siamo felici che Cisl e Anteas abbiano scelto anche Castiglione del Lago per questo progetto. Nel nostro territorio abbiamo un nutrito patrimonio di associazioni che operano nel volontariato e che danno questi servizi, chiaramente noi accogliamo un'esperienza in più che andrà ad alimentare il patrimonio già così importante che abbiamo di sostegno verso il sociale». La cerimonia si è tenuta nella sede della Cisl di Castiglione del Lago, davanti a un nutrito numero di presenti, tra cui molti volontari dell'associazione. A benedire l'automobile è stato il parroco Don Paolo Cherubini.

Gli interventi

Silio Pascolini, Fnp Cisl Perugia: «Questa nostra iniziativa è rivolta ai pensionati in difficoltà, alle persone che hanno bisogno di un accompagnamento a svolgere cure, a fare la spesa o per andare dal proprio medico. Siamo a disposizione in ogni momento. Abbiamo un numero verde al quale una persona anziana può rivolgersi per avere chiarimenti o fare due chiacchiere e non sentirsi quindi sola. E' un progetto rivolto alla popolazione, in particolare alle fasce più deboli».

Gustavo Sciamanna, presidente Anteas Umbria: «La nostra è un'associazione a carattere nazionale ed è presente su tutte le regioni d'Italia. In Umbria abbiamo una folta presenza, a cui si è aggiunta di recente Castiglione del Lago. Per noi aprire una Anteas qui, è motivo di grande orgoglio, abbiamo trovato un gruppo di volontari coesi e una presidente in gamba che stanno dando grande disponibilità a favore degli anziani che possono d'ora in poi godere di un servizio gratuito di accompagnamento a seconda delle varie necessità. Ci auguriamo di poter collaborare con le istituzioni, abbiamo già presentato il progetto al sindaco Sergio Batino e speriamo di avere con l'amministrazione un'ottima collaborazione».

Giorgio Menghini, segretario generale Fnp Cisl Umbria: «Siamo a Castiglione del Lago per inaugurare un'altra Anteas e ne vado orgoglioso perché in Umbria questa associazione è cresciuta molto. Un'associazione tipicamente Cisl, fatta di puro volontariato. Anteas è una delle realtà in cui il volontariato è quasi una passione e questo mi rende orgoglioso perché l'associazione nazionale tutte le età per la solidarietà è figlia del sindacato Cisl. Credo che anche qui faremo delle grandi cose, come stiamo facendo a Gubbio, a Todi, a Città di Castello, a Perugia perché abbiamo ben quattordici Anteas che vivono con il sostegno dei cittadini tramite il Cinque per mille, risorse che poi vengono riversate nel territorio di appartenenza».

Maria Stella Bricchi, presidente Anteas Castiglione del Lago: «Ho maturato l'idea che questa possa essere effettivamente una iniziativa davvero importante per il nostro territorio, in quando esistono realtà periferiche distanti dai vari servizi e quindi c'è una grande esigenza di spostarsi anche per le cose più semplici, da parte di anziani. Un progetto lodevole vicino alla popolazione».