Anteas Cinisello dona ad Amandola, un comune delle Marche colpito dal terremoto, sistema di telemedicina

Anteas Cinisello dona ad Amandola, un comune delle Marche colpito dal terremoto, sistema di telemedicina

14/03/2018

Sabato 10 marzo 2018 ha avuto luogo l'inaugurazione di un centro di telemedicina nel comune di Amandola, uno dei comuni colpiti dal terremoto del 24.8.2016 in centro Italia. Il sistema, installato presso la RSA  di Amandola dalla società Telemedware srl di Ferrara, è stato donato alla cittadinanza di Amandola da A.N.T.E.A.S. Servizi Cinisello per sopperire alla mancanza dell'ospedale distrutto dal terremoto. All'inaugurazione, che si è svolta in parte nella sala del Consiglio Comunale, dove il Sindaco, dr. Adolfo Marinangelo, e alcuni Assessori hanno ricevuto la delegazione di A.N.T.E.A.S. e in parte presso la RSA.

Nella sala del Consiglio, dopo i discorsi iniziali di presentazione e i ringraziamenti da parte del Sindaco, per l'importante donazione, la delegazione A.N.T.E.A.S. per ricordare l'evento, ha fatto dono all'Amministrazione comunale di una stampa, progettata e realizzata da volontari dell'Associazione.

La seconda parte della manifestazione si è svolta presso la RSA, allestita in una ex scuola in attesa della costruzione del nuovo ospedale. A questa fase hanno preso parte, oltre al Sindaco, il direttore sanitario dell'ospedale, dr. Tonino Dangelo, altri responsabili della sanità pubblica e dell'I.N.R.C.A. (Istituto Nazionale Riposo e Cura Anziani) di Ancona.

La delegazione di A.N.T.E.A.S. Cinisello, composta dal Presidente Cesare Perego, dal vice Presidente Domenico Sanzone, da alcuni membri della Direzione e da altri volontari, ha potuto assistere, a una prova pratica di utilizzo del sistema di telemedicina a cui si è prestato un paziente della struttura.

E' stato eseguito un elettrocardiogramma, trasmesso per via telematica, in tempo reale, all'I.N.R.C.A. di Ancona, dove un cardiologo ha eseguito l'analisi e spedito indietro il referto; il tutto in pochissimi minuti.

Questo sistema di telemedicina si rivelerà sicuramente di grande importanza e utilità per la popolazione locale, soprattutto anziana, che per alcuni tipi di  visite mediche ed esami diagnostici non dovrà più recarsi in ospedali lontani da Amandola.

Il costo del sistema è stato sostenuto totalmente da A.N.T.E.A.S. Cinisello che, senza intermediari, ma con la sola consulenza gratuita di una oncologa dell'ospedale di Sesto San Giovanni (MI), ha portato a termine un progetto di grande solidarietà verso una popolazione che ha sofferto le conseguenze del terremoto e la perdita del suo ospedale.

 

Nella foto la delegazione di Anteas Cinisello (Mi) davanti al Municipio di Amandola (Fermo)