Anteas l'Aquila e Sulmona insieme ad Ada presentano all'Aquila l'evento canoro "La vetrina degli artisti"

Anteas l'Aquila e Sulmona insieme ad Ada presentano all'Aquila l'evento canoro

25/06/2018

Comunicato stampa

 

La “Vetrina degli artisti” è un concorso musicale, aperto a tutti i musicisti, cantautori ed interpreti.

Con questo progetto si vuole aprire uno spazio artistico a tutti coloro che desiderano esprimersi

attraverso la musica (gruppi musicali, cantanti e musicisti solisti).

L'evento vuole raccogliere la passione, gli stimoli e le emozioni che i giovani e meno giovani esprimono attraverso la loro creatività musicale, per farne patrimonio della collettività nazionale.

L'intento è quello di creare per gli artisti una vetrina nazionale da presentare al pubblico, per far sì che il loro talento, che spesso non ha nulla da invidiare a quello dei professionisti, sia visibile a tutti.

Altri obiettivi che ci si pongono con” La vetrina degli artisti” sono creare un punto d'incontro tra le diverse culture, oggi presenti nel nostro Paese e porre l'accento sulla lotta al bullismo in tutte le sue forme.

"La vetrina degli artisti" individua nelle Piazze il luogo ideale, poiche' qui le diverse strade convergono,

portando storie diverse, culture nuove dunque uno spazio ideale per la realizzazione dei concerti dei nuovi artisti emergenti .

Spazio aperto, inteso come contatto diretto con la gente, dove garantire a tutti e soprattutto ai giovani la possibilita' di esprimere i loro bisogni, divulgare i loro linguaggi, rafforzare la loro personalita' e sentirsi attivi,utili nel progetto di rinnovamento culturale e di sviluppo del Paese, fuori quindi dalle logiche che governa il mercato della musica.

Il titolo della manifestazione sintetizza con efficacia le intenzioni dei promotori dell'iniziativa .

La prima serata si svolgerà a L'Aquila e sarà patrocinata dal Comune di L'Aquila: la scelta del luogo non è certo casuale.

Dopo anni di sofferenze ed umiliazioni, la città di L'Aquila sta vivendo un momento di ricostruzione epocale.

Finora, però, si è parlato sempre di ricostruzione materiale delle cose, come fabbricati, monumenti, sottoservizi, ma mai del tessuto sociale del territorio.

A tal proposito, il Consiglio Regionale della FI.TE.L. Abruzzo, Anteas/Anteas servizi di l'Aquila e Sulmona  hanno deciso di realizzare, con il patrocinio e i contributo del Comune dell'Aquila, ed altri sponsor, tra i quali le associazione A.D.A. di L'Aquila,  questo evento canoro.

La finalità è quella di  sprigionare i nuovi talenti musicali che sono presenti nella realtà abruzzese la quale, per logiche a noi distanti, fatica a dare spazio e voce  a queste nuove generazioni talentuose.

In questo evento sarà presente il cantante Povia, già vincitore di un Festival di San Remo.

Tutto ciò per fare in modo che il tessuto sociale del territorio possa riprendere quelle attività culturali, artistiche e ricreative che le furono proprie in passato ed al fine di avvicinare i giovani alla musica.