Corso di alfabetizzazione informatica a Cotronei

Corso di alfabetizzazione informatica a Cotronei

07/06/2017

CONCLUSO IL CORSO DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE OVER 65 ANTEAS A COTRONEI

********************************

 

 Con la consegna degli attestati di frequenza ai Nonni e ai nipoti-tutor che hanno partecipato al percorso di alfabetizzazione digitale a Cotronei si è concluso il ciclo formativo del progetto voluto da Anteas Provinciale e  “Fondazione Mondo digitale” con la collaborazione dell'Istituto Scolastico locale “Margherita HACK”.

 

 Un lavoro interessante e alquanto positivo che ha visto impegnato Nonni e Nipoti alle prese con  le nuove tecnologie informatiche uniti nella volontaria sfida di adeguamento ai tempi moderni in una cornice di empatia intergenerazionale che ha interessato anziani e giovani rendendoli attori primari di un tempo utile a corredo del proprio domani.

 

Sotto l'occhio vigile e divertito del coordinatore tecnico  Prof. Domenico Adorisio che ha seguito il  corso fino alla sua conclusione, è stato proclamato  e salutato con stima e simpatia Armando Benincasa -di 89 anni-  nonno-scolaro modello: puntuale nel rispetto delle regole, attento agli insegnamenti dei piccoli-maestri tutors e ben disponibile ad accettare gli errori.  

 

 In tale cornice di  generale allegria sono stati consegnati gli attestati di merito dalla Prof.ssa Rosanna Loiacono,  da Rosanna Miletta -componente segreteria USR.Cisl Calabria  e Franco Miletta -Rsl.Fnp cisl territoriale. 

 

 Cataldo Nigro –Presidente Anteas Calabria- nel congratularsi per il risultato ottenuto da Anteas–Cotronei ha ringraziato il corpo docenti e la Preside per la disponibilità e l'interesse  manifestato nel condividere l'iniziativa oltre ad indirizzare ai Nonni e ai giovani le congratulazioni sentite per il percorso compiuto, ha illustrato il significato del corso che è riuscito a mettere insieme Nonni e Nipoti  per incentivare quella convivenza utile a considerare la formazione dei giovani impegno complementare dei Nonni e opportunità dei giovani utilizzare giornalmente i Nonni come risorsa di saggezza, fonte di saperi e storia  presente del vissuto trascorso.

 

 Un ricco e variegato rinfresco a base di dolci locali ha concluso una giornata di studio e festa che certamente resterà  nel cuore dei Nonni e dei nipoti per molto tempo ancora.