Venerdì 13 ottobre farà tappa a Macerata il "Festival delle generazioni"promosso da CISL pensionati e Anteas: mostra multimediale e racconti di generazioni, laboratori per le scuole e una tavola rotonda sul tema frontiere - generazioni - culture. Domenica scorsa invece, Anteas Macerata si è ritrovata a San Ginesio per la festa del volontario
MACERATA - Dal 2012 l'Anteas nazionale, unitamente a FNP e CISL organizza a Firenze il Festival delle Generazioni, un momento di incontro e di dialogo pensato per condividere le esperienze di due generazioni, giovani e anziani, i cui problemi vengono analizzati e vissuti attraverso un'esperienza fatta di concerti, laboratori, dibattiti.
Dopo il successo delle due edizioni fiorentine è nato il progetto del "Festival delle Generazioni in Tour", che dopo le tappe di Roma, Salerno e Lampedusa approderà a Macerata il 13 ottobre prossimo (nella sezione download allegati, il programma della giornata).
Nell'ambito di tale appuntamento, l'Anteas di Macerata organizza la tavola rotonda "Oltre le frontiere: generazione e culture" sul tema del rapporto tra frontiere, generazioni e culture. Obiettivo dell'iniziativa è quello di provare ad individuare alcune chiavi di lettura utili a rileggere i rapporti tra le generazioni, oggi spesso raccontati in termini di conflitto e fratture, cercando di vederli invece come possibili "luoghi di frontiera" dove superare lo scontro e costruire nuove sinergie, alleanze e risposte condivise (la tavola rotonda si svolgerà secondo le modalità indicate nel programma in allegato).
Inoltre, dal 13 al 19 ottobre, presso la Galleria degli antichi forni di Macerata sarà esposta la mostra multimediale "Oltre le generazioni: tra vita quotidiana e futuri condivisi", curata per il ventennale di Anteas nazionale ed esposta a Firenze, in occasione del Festival delle Generazioni 2016